CALICO JACK
Il nuovo singolo “Don’t Forget Your Old Shipmate” dal futuro EP “Jack Speak Shanties”
Issate le vele e preparate i cannoni — i Calico Jack tornano con un nuovo, burrascoso viaggio nel cuore delle leggende marittime.
Oggi 16 maggio, la ciurma italiana di pirate metal svelerà il nuovo singolo e videoclip ufficiale “Don’t Forget Your Old Shipmate”, primo estratto dall’EP di prossima uscita “Jack Speak Shanties”, disponibile dal 18 luglio 2025 via Rockshots Records. Dopo le roventi e selvagge incursioni nei Caraibi raccontate nei due album precedenti, i Calico Jack virano verso acque più fredde con “Jack Speak Shanties” — un omaggio alle intramontabili sea shanties che da secoli risuonano tra le onde degli oceani. Canzoni nate per alleviare la durezza della vita in mare e scandire i ritmi del lavoro quotidiano, da sempre parte del DNA della band.
“Don’t Forget Your Old Shipmate”, resa celebre anche dal film “Master and Commander”, è un canto navale tradizionale del XIX secolo riportato in vita con un’energica reinterpretazione in chiave humppa-style con uno stile musicale affine ai Korpiklaani. Selvaggio, incalzante ed intriso di salsedine e sudore, il brano fonde l’autenticità del folk con l’anima aggressiva e scatenata del pirate metal targato Calico Jack.Ogni traccia di “Jack Speak Shanties” conserva lo spirito e la melodia originaria dei brani storici, rivestendoli con un guscio metallico duro e potente che non tradisce mai l’inconfondibile stile della band offrendo così una colonna sonora marinaresca forgiata nell’acciaio.
Non perderti i Calico Jack dal vivo questo sabato al Festival Feudalesimo & Libertà!
Il nuovo EP “Jack Speak Shanties” sarà disponibile in esclusiva e in anteprima già al banco merch della band questo sabato al Festival Feudalesimo & Libertà – non lasciartelo scappare! 🏴☠️
FFO: Alestorm, Korpiklaani, Running Wild
I Calico Jack nascono nel 2011 per iniziativa dei fratelli Toto (chitarra ritmica) e Caps (batteria). L’obiettivo della band è da subito quello di fondere l’attitudine dell’heavy metal classico anni ’80 con le sonorità del folk metal scandinavo moderno, il tutto immerso in un’atmosfera marittima ispirata alle ballate popolari e alle sea shanties della tradizione anglosassone.
Nel giugno 2013, i Calico Jack entrano al Frequencies Studio di Monza per registrare l’EP “Panic In The Harbour”, contenente quattro brani inediti che combinano la potenza dell’heavy metal tradizionale con una generosa dose di folk alcolico.Nel 2019 la band pubblica il primo full-length, registrato presso i Twilight Studio di Davide Tavecchia con la collaborazione di Laura Brancorsini (Furor Gallico) per le parti di violino e successivamente mixato e masterizzato presso gli Elnor Studio da Mattia Stancioiu (Labyrinth, Crown of Autumn). Nel 2023 i Calico Jack firmano con l’etichetta italiana Rockshots Records e pubblicano il secondo album “Isla de la Muerte”, registrato nuovamente agli Elnor Studios. Il disco alza il livello di velocità e aggressività del pirate metal della band ma presenta anche strutture più variegate e brani dallo stile più maturo rispetto al passato. L’album contiene “Broadside Attack”, ad oggi il singolo di maggior successo della band.
Negli anni successivi l’attività live prosegue con numerose incursioni lungo le coste italiane, una partecipazione all’Hörnerfest in Germania accanto ai Subway to Sally e numerose aperture per Folkstone, Furor Gallico, Negura Bunget, Mago De Oz, Storm Seeker, Diab