Nuovo singolo/video di SOREN ANDERSEN

Beirut – live

SOREN ANDERSEN offre un’altra performance ad alta energia con il nuovo singolo “Beirut – live”, un potente brano strumentale tratto dal suo prossimo album “Live in the Homeland”. Registrato in uno show sold out a Fredericia, in Danimarca, il brano mette in mostra il magistrale lavoro chitarristico di Andersen, che fonde melodia, velocità ed emozione in un modo che conquisterà i fan di Joe Satriani, Steve Vai e Jeff Beck.

Supportato da Michael Gersdorff (basso) e Allan Tschicaja (batteria, famoso per i Pretty Maids), questa versione live di “Beirut” mette in evidenza la chimica del trio, offrendo un’esperienza cruda ed elettrizzante. Con i suoi assoli svettanti e i groove serrati, è un’esperienza imperdibile per gli amanti del rock strumentale.

“Live in the Homeland” esce il 14 marzo 2025 via Mighty Music.

“Beirut – live” è disponibile ora in tutti i servizi di streaming come singolo digitale e video ufficiale.

Lo conoscete bene. L’onnipresente chitarrista, cantautore e produttore SØREN ANDERSEN – o Soren Andersen, come lo chiamano fuori dalla Danimarca. Se non lo avete mai sentito dal vivo con gli Electric Guitars o con Glenn Hughes (ex Deep Purple/Black Sabbath), potreste averlo visto su YouTube in un episodio di Soren’s Sunday Sessions. Potete anche incontrarlo nel Medley Studio di Copenaghen, dove svolge la sua routine quotidiana.

Soren Andersen è un chitarrista/produttore/cantautore di livello mondiale, residente a Copenaghen, quando non è impegnato in un tour mondiale. È uno dei chitarristi rock più utilizzati in tutta la Scandinavia. Ha calcato – e ha calcato – alcuni dei più grandi palcoscenici del mondo, in compagnia di alcuni dei più grandi musicisti del settore. Negli ultimi 15 anni, Soren è stato chitarrista fisso di Glenn Hughes e ha suonato con Mike Tramp (ex-White Lion), Marco Mendoza & Tommy Aldridge (ex-Whitesnake/ Thin Lizzy), Joe Lynn Turner (ex-Rainbow), Pretty Maids, The Dead Daisies, The Answer, Dave Mustaine (Megadeth), Eric Martin & Billy Sheehan (MR. Big), Electric Guitars, Jesper Binzer (D:A:D) e Sanne Salomonsen… A tutto ciò si aggiungono numerose apparizioni come ospiti di Red Hot Chili Peppers, Joe Bonamassa, Myles Kennedy e sì, la lista potrebbe continuare. Un collega chitarrista lo ha elogiato dopo l’uscita di “Resonate” di Glenn Hughes, in cui Soren ovviamente suona anche la chitarra. La mega star e virtuoso della chitarra Joe Satriani ha detto quanto segue a proposito dell’esecuzione di Soren: “Questo chitarrista è una persona che non conosco e che è anche il co-produttore, Soren Andersen. E amico, è così bravo… Soren è un grande della chitarra classica, ma è totalmente proiettato nel futuro. Il suo modo di suonare è molto naturale e riesce a rispettare le canzoni pur inserendo delle texture pazzesche. La sua scelta di note è interessante… Ogni volta che metto su il disco, penso: Ehi, non l’avevo mai sentita prima” – Grandi parole da una vera leggenda della chitarra…

Ma ora Soren Andersen è al passo con i tempi con il suo primo disco dal vivo a suo nome: “Live In The Homeland”. Si tratta del seguito del suo acclamato disco strumentale del 2019, “Guilty Pleasures”. L’album è stato seguito da un tour più lungo in formato trio composto dall’uomo stesso alla chitarra, dal vincitore del Grammy Award Michael Gersdorff al basso e, non ultimo, dal potente batterista Allan Tschicaja dei Pretty Maids dietro la batteria. Sono stati realizzati poco più di 100 spettacoli e uno di questi è stato fortunatamente immortalato, sia nelle immagini che nel suono. Venerdì 28 maggio 2021, alle 20.00, Soren Andersen e i ragazzi sono saliti sul palco della sua città natale, Fredericia, davanti a una sala gremita di Eksercerhuset. Le telecamere stavano girando e il sistema multitraccia è stato una benedizione in questa serata magica – perché si è trattato del miglior spettacolo del tour, ed è stato chiaro al trio che si trattava di un’uscita che valeva la pena di fare dopo il primo ascolto. Il concerto è un divertente viaggio nell’universo della chitarra strumentale con lunghi assoli proibiti, virtuose performance di basso e, naturalmente, il classico assolo di batteria con tutto ciò che ne consegue. In altre parole: Tutto ciò che amiamo. Il tutto con un’incontenibile gioia di suonare e un’energia rara che si sente solo nei migliori musicisti professionisti.

“Raramente sono stato così orgoglioso di qualcosa come lo sono di questo album”, dice Soren. “Vivo e respiro la musica dal vivo, ed è sulle tavole inclinate che si applica davvero a me. Il fatto che quella sera abbiamo fatto un concerto così bello nella mia città natale mi mette di buon umore. Quando ascolto le registrazioni sento un trio in piena forma, eravamo già a buon punto del tour, quindi posso ancora una volta constatare che il duro lavoro alla fine paga. Michael e Allan suonano come se fosse l’ultima volta nella loro vita: non potrei desiderare una sezione ritmica migliore. È un piacere suonare con loro. Musicisti di prim’ordine”.

“Live In The Homeland” sarà pubblicato su doppio LP gatefold (vinile nero limitato a 200 copie, vinile bianco trasparente limitato a 300), CD e digitale il 14.03.2025. Seguirà un tour in primavera – le date sono riportate di seguito.

Soren Andersen on tour:
21.03 Tante Olga, Randers
22.03 Kosmorama, Bramming
28.03 Korsør Kulturhus, Korsør
04.04 Tøjhuset, Fredericia
09.04 Rust, København
10.04 Mono, Aarhus
11.04 Tobaksgaarden, Assens
12.04 Boxen, Holbæk
09.05 Vendelbohus, Hjørring
10.05 Platform K, Horsens
16.05 Stars, Vordingborg
17.05 Ishuset, Hobro

01. Intro
02. City Of Angels
03. Agent Wells
04. Guitar solo
05. Satori
06. The Kid
07. Skybar
08. Bad Weather
09. Beirut
10. Drums solo
11. Birdfeeder
12. Bass solo
13. 1983
14. Bipolar
15. The Man In Black
16. Outro

Soren Andersen: guitar
Michael Gersdorff: bass
Allan Tschicaja: drums