Bangalore Choir”Bullet Train”
Il primo brano del nuovo album RAPID FIRE SUCCESSION: On Target Part II
TORONTO, CANADA (25 luglio 2025) — I Bangalore Choir hanno pubblicato il primo singolo “Bullet Train”, tratto dall’imminente nuovo album dei BANGALORE CHOIR che uscirà per BraveWords Records alla fine del 2025. Il nuovo album si intitola RAPID FIRE SUCCESSION: On Target Part II. Ascolta “Bullet Train”: https://smarturl.it/bangalorechoir David Reece parla di “Bullet Train”: “Ho scritto questa canzone con il meraviglioso Andy Susemihl. Andy e io parliamo spesso di come tutto sia solo fretta, fretta, fretta e ci sembra di girare a vuoto, di salire la scala aziendale, di perdere tempo, di stressarsi, di essere ansiosi, di non arrivare da nessuna parte. Lo paragono al cane del quartiere che insegue sempre le macchine su e giù per la strada. Mi chiedo cosa farebbe quel cane se riuscisse a prendere una di quelle macchine. Il mio messaggio a tutti voi del rock and roll è che la vita è breve, godetevi il viaggio”.
I fan possono iscriversi alla lista e-mail dei BANGALORE CHOIR per essere informati sul nuovo album. Partecipa: https://m.bnds.us/hGGRHB David Reece sarà in tour nel corso dell’anno a supporto delle Girlschool e dei suoi compagni di etichetta BraveWords Records Alcatrazz. David Reece’s Bangalore Choir proporrà una serie di successi degli Accept e dei Bangalore Choir, mettendo in mostra una delle voci più particolari dell’heavy metal. Questo tour è anche il debutto della versione rilanciata dei Bangalore Choir.
Informazioni su DAVID REECE:
Il cantante americano David Reece è salito per la prima volta alla ribalta internazionale nella comunità hard rock entrando negli Accept nel 1987, in sostituzione dell’iconico Udo Dirkschneider. Con gli Accept ha pubblicato l’album “Eat The Heat” nel 1989, un disco che, sebbene abbia suscitato un certo dissenso tra i fan europei più accaniti degli Accept, non ha mancato di essere acclamato in egual misura dalla più ampia comunità hard rock e AOR. La voce di David si adattava perfettamente sia alla direzione più snella dell’heavy rock americano che la band voleva perseguire all’epoca, sia agli stilemi dell’Heavy Metal che si ritrovano ancora in grande abbondanza nel disco. Così, canzoni come Generation Clash e XTC divennero rapidamente dei punti fermi delle radio rock di fine anni ’80 e le preferite dai fan fino ai giorni nostri.
Dopo aver lasciato gli Accept nel 1990, David non perde tempo e forma i Bangalore Choir, una band che mette in mostra il suo immenso talento vocale unito a un songwriting di prim’ordine. Pubblicato via Giant Records nel 1992, l’album di debutto dei Bangalore Choir, “On Target”, è diventato un album caro agli amanti dell’heavy rock melodico di tutto il mondo. Il tempismo è tutto, purtroppo il cambio di programmazione radiofonica verso l’allora emergente movimento Grunge ha impedito a una giovane band molto promettente di avere l’impatto globale che avrebbe potuto avere se l’album fosse arrivato qualche anno prima. Da allora David ha continuato a dirigere molte band come Bonfire, Wicked Sensation, EZ Livin’ e più recentemente Iron Allies, ma ha sempre sentito che c’era un lavoro incompiuto con i Bangalore Choir, rivisitando il progetto con una pubblicazione occasionale…. che ci porta fino ad oggi, l’ultimo album dei Bangalore Choir… Il suo titolo è un segreto custodito in questa fase. Inutile dire che, se desiderate avere di più di ciò che vi è piaciuto di “On Target”, questo album sarà davvero un successo.