ALCATRAZZ
pubblicano la ri-registrazione di “Hiroshima Mon Amour” e annunciano l’album PRIOR CONVICTIONS (Classici ri-registrati più due nuove canzoni) su BraveWords Records
ORONTO, CANADA (17 settembre 2025) — BraveWords Records pubblica la ri-registrazione di “Hiroshima Mon Amour” degli Alcatrazz. Il singolo è disponibile da oggi su tutti i servizi digitali. “Hiroshima Mon Amour” è tratto dal prossimo album PRIOR CONVICTIONS che uscirà il 7 novembre.
“Hiroshima Mon Amour è un’altra delle mie canzoni preferite dal vivo, e personalmente… una canzone divertente da cantare con un sacco di potenza e gamma necessaria… questa canzone non lascerà mai la scaletta della band dal vivo e la nostra nuova versione 2025 della canzone mette in mostra la formazione attuale molto bene!”. – Giles Lavery, cantante degli Alcatrazz. Video di “Hiroshima Mon Amour” degli Alcatrazz: https://youtu.be/RNz5QAkbITc Stream o Purchase Alcatrazz “Hiroshima Mon Amour”: https://smarturl.it/HiroshimaMonAmour In anticipo rispetto all’imminente album in studio del 2026, gli Alcatrazz rivelano una nuova release che arriva giusto in tempo per il loro ampio tour europeo di novembre/dicembre 2025. PRIOR CONVICTIONS contiene versioni ri-registrate di nove canzoni degli Alcatrazz degli anni ’80, tutte con il nuovo cantante Giles Lavery. Più due composizioni inedite della band, “Transylvanian Requiem” e “Stand And Wait Your Turn”.
Gli Alcatrazz saranno in tour in Europa alla fine dell’anno con le Girlschool.
GIRLSCHOOL + ALCATRAZZ
13/Nov Se – Gothenburg | Skeppet
14/Nov Se – Sala | Rockland (Alcatrazz only)
15/Nov SE – Rock At Sea Cruise
18/Nov Fi – Turku | Nirvana
19/Nov Fi – Helsinki | On The Rocks
20/Nov Fi – Tampere | Tavara-Asema
21/Nov FI – Nakkila | Verstas
22/Nov Fi – Kuovola | House Of Rock
25/Nov Be – Kortrijk | DVG *
26/Nov NL – Tilburg | Little Devil *
27/Nov DE – Kassel | Goldgrube *
28/Nov DE – Passau | Zauberberg *
29/Nov AT – Steyr | Kulturverein Röda *
30/Nov At – Vienna | Escape Metal Corner *
02/Dec CZ – Olomouc | Bounty Rock Cafe *
03/Dec DE – Leipzig | Hellraiser *
04/Dec DE – Nürnberg | Hirsch *
05/Dec DE – Selb | Rockclub Nordbayern *
06/Dec DE – Mörlenbach | Live Music Hall *
07/Dec DE – Dortmund | Musiktheater Piano *
* BANGALORE CHOIR also on the bill
Informazioni su ALCATRAZZ:
Gli Alcatrazz, formatisi nel 1983 a Los Angeles, sono noti tanto per i leggendari musicisti e cantanti che hanno attraversato i ranghi della band quanto per la loro musica. Formato originariamente dal trio Jimmy Waldo, Gary Shea (entrambi provenienti dai New England, hitmaker di fine anni ’70, e dai Warrior, band di breve durata con un Vinnie Vincent pre-Kiss) e dal cantante Graham Bonnet (anch’egli con credenziali impressionanti, essendo stato un membro recente dei Rainbow e del Michael Schenker Group), il gruppo si accinse a completare la formazione con il batterista Jan Uvena (ex Alice Cooper) e un allora giovanissimo Yngwie Malmsteen, un chitarrista che si era rapidamente fatto un nome dopo essere arrivato negli Stati Uniti all’inizio degli anni Ottanta.
Il gruppo pubblica l’ormai classico album di debutto “No Parole From Rock N Roll” (1983), che ottiene il plauso universale della critica. Yngwie avrebbe presto lasciato il gruppo in favore di Steve Vai, giusto in tempo per il secondo album “Disturbing The Peace” (1985). La missione della band è sempre stata quella di una formazione non necessariamente stabile, ma di un’unione in evoluzione di artisti affermati che formano una sorta di “supergruppo”, forse con più potenza chitarristica di molti altri, ma sicuramente anche con le canzoni per sostenerla. Il vocalist Doogie White (anch’egli ex Rainbow e Michael Schenker) è stato protagonista di due album di successo con la band, mentre lo stesso “shred-lord”… l’acclamato Joe Stump (anche lui artista solista molto affermato e professore al Berklee College) è stato il chitarrista più longevo della band, e quest’anno è giunto al suo sesto anno di permanenza nella band.
Giles Lavery, collaboratore di lunga data di Graham Bonnet e degli Alcatrazz, produttore, cantautore e cantante, è ora l’uomo dietro al microfono, avendo dimostrato di essere una scelta ispirata in due recenti tour negli Stati Uniti – avendo lavorato con la band in numerose altre capacità creative dal 2017, la band ritiene che sia stata una mossa logica, ma anche una scelta di merito. Giles può essere ascoltato nella recente pubblicazione della BraveWords Records, “Out Of The Darkness Part II” di Jack Starr, oltre che nel suo lavoro in studio e dal vivo con le leggende del metal statunitense Warlord, una band che vede alla batteria nientemeno che Mark Zonder… anch’egli ex membro della Graham Bonnet Band, dei Fates Warning e degno di nota. … perché attualmente è anche alla guida degli A-Z, band in cui milita nientemeno che il tastierista Jimmy Waldo, uomo di punta degli Alcatrazz! Ancora confuso? Non esserlo, perché tutto questo dimostra che c’è una coerenza e una discendenza solide, ma forse trascurate, in quello che in superficie può sembrare un gruppo in continua evoluzione.
Jimmy Waldo continua infatti a essere il cuore e l’anima degli Alcatrazz… oltre a essere il talentuoso tastierista della band, è stato colui che nel corso della carriera si è trovato al centro di tutti gli affari e le decisioni del gruppo, dal booking della band agli inizi, alla collaborazione con le varie etichette discografiche, fino ad assicurarsi che gli altri membri, all’apice della decadenza del rock n roll degli anni Ottanta, fossero presenti e presenti quando era il momento di lavorare. … “credo di aver anche guidato il tour bus una o due volte a quei tempi” dice Waldo… in effetti fu Jimmy stesso a scegliere personalmente Steve Vai tra una serie di altri contendenti per il posto di chitarrista nel 1984, quando Yngwie Malmsteen scelse di dedicarsi alla sua illustre carriera solista… “Molte persone si sono avvicendate nel corso degli anni”, dice Jimmy… “Questo ha mantenuto la freschezza e non siamo certo l’unica band di questo tipo, abbiamo ancora me e Gary a mantenere la prima linea di quell’epoca”.
Chris Impellitteri è stato storicamente uno dei musicisti in lizza per il posto, che forse non è riuscito a entrare nei ranghi della band nel 1984, ma che nel 2020 ha finalmente registrato con la band come ospite speciale nell’album di successo “Born Innocent” (co-prodotto da Giles e Jimmy). Il bassista Gary Shea, colui che ha dato il nome alla band e ne ha disegnato il logo… e che ha ideato i titoli degli album iconici di cui sopra (non dimentichiamo anche “Live Sentence”), come già detto, ha sventolato la bandiera degli Alcatrazz con Jimmy per oltre quarant’anni e non vede l’ora di affrontare la prossima fase. Il libro di Gary, pubblicato di recente, “No Bass, No Party” è una lettura essenziale per chi vuole approfondire la storia degli Alcatrazz!