Unprocessed & Textures
annunciati come gruppo spalla del tour dei Jinjer
Gli Unprocessed, band tedesca di modern metal, sono stati annunciati come supporto principale dei Jinjer nel loro prossimo tour, che seguirà la pubblicazione del loro nuovo album, Angel, in uscita il 31 ottobre. Per ascoltare l’ultimo singolo degli Unprocessed, “Solara”, tratto dall’album di prossima uscita, si può consultare il sito: https://youtu.be/1wANMBPc0Vk Il bassista degli Unprocessed David John Levy ha commentato: “Dire che siamo entusiasti di unirci ai Jinjer nel loro imminente tour sarebbe un eufemismo – siamo entusiasti di andare in giro con loro, una delle migliori band della scena e persone adorabili! Abbiamo avuto modo di suonare insieme un paio di volte in passato ed è sempre stato uno spasso uscire con loro. Inoltre, è un grande onore avere anche i Textures nel tour, essendo i poineers del djent che sono.
Hanno influenzato pesantemente noi e la nostra musica e siamo più che pronti a conquistare l’Europa con loro! Con il nostro nuovo album ‘Angel’ in uscita solo pochi mesi prima del tour, questa sarà la prima volta che ci vedrete con le nostre nuove canzoni!”. Sono stati annunciati anche i pionieri del tech metal olandese Textures. Questo sarà il primo tour europeo completo per la band dopo la loro reunion e presenteranno brani freschi dal loro primo nuovo album in 10 anni. I Textures hanno commentato: “Siamo più che entusiasti di unirci a Jinjer e Unprocessed nel tour europeo Duél che si terrà dal 23 gennaio al 2 marzo nel 2025. Questo sarà il nostro primo tour esteso di cinque settimane dall’ultima data del 2016, quindi non vediamo l’ora di partire ancora una volta e di vedervi tutti là fuori!”
Gli Unprocessed sono composti da Manuel Gardner Fernandes (voce, chitarra), David Levy (basso, synth), Christoph Schultz (chitarra) e Leon Pfeifer (batteria). L’album Angel, di prossima uscita, segna un altro passo coraggioso nell’evoluzione creativa della band. Espandendo la loro tavolozza sonora con texture più pesanti e testi emotivi e intimi che evidenziano il loro lato più poppeggiante. Angel vede la partecipazione di ospiti di alto profilo come Zelli dei Paleface Swiss e Jason Aalon Butler dei Letlive e dei Fever 333. Queste collaborazioni aggiungono nuovi livelli di urgenza alla band. Queste collaborazioni aggiungono nuovi strati di urgenza e intensità a un disco che esplora temi di conflitto, dualità e trasformazione interiore.
La band parla più diffusamente dei temi di Angel: “Questo album è più di un semplice disco di quattro ragazzi tedeschi: è una luce che brilla sull’ignoto, come i ricordi dell’aldilà. Abbiamo esplorato il concetto di “Angel” in vari modi: diventando un angelo attraverso azioni reali, sentendo gli angeli cantare, un angelo caduto che racconta la sua storia e diventa l’Anticristo, o vedendo qualcuno come un angelo attraverso la glorificazione. Questo concetto ha ispirato sia la musica che i testi. Anche se ci stiamo orientando più verso un suono metalcore lucido, il disco mantiene l’essenza di ciò che rende unici gli Unprocessed. Presenta alcuni dei lavori di chitarra, basso e batteria più folli che abbiamo mai messo in mostra come band. Allo stesso tempo, crediamo che sia più accessibile a un pubblico metal e metalcore più ampio, con i nostri ganci e le nostre melodie più forti e accattivanti fino ad oggi”.
Il precedente album della band, …and everything in between (2023), ha ricevuto ampi consensi per gli arrangiamenti complessi e le composizioni specificamente heavy. Il disco ha dato il via a un importante ciclo di tournée che ha visto la band completare spettacoli da headliner con molti sold out in tutto il Nord America e in Europa, oltre a realizzare i loro più grandi show in Cina e ad avventurarsi per la prima volta in Giappone, Thailandia, Singapore e Australia. Hanno anche partecipato a festival importanti come Download (Regno Unito), Graspop Metal Meeting (Belgio), Mystic Festival (Polonia) e Resurrection Festival (Spagna).
Negli ultimi due anni, gli Unprocessed hanno supportato importanti gruppi heavy come In Flames, TesseracT, August Burns Red, Spiritbox e Polyphia. La loro collaborazione con i chitarristi dei Polyphia, Tim Henson e Scott LePage, su …and everything in between, ha evidenziato il potenziale che gli Unprocessed continuano a mostrare tra i gruppi più eccitanti della scena incentrati sulla chitarra.
Al centro dell’identità degli Unprocessed c’è il chitarrista e cantante Manuel Gardner Fernandes, il cui modo di suonare si è imposto all’attenzione internazionale sulle piattaforme online e non solo. La sua collaborazione con Ibanez, che include un modello signature, e le sue continue cliniche di chitarra in tutto il mondo, riflettono il suo crescente status di una delle voci principali della chitarra metal moderna.
Gli Unprocessed continuano a spingere il loro sound in avanti ad ogni uscita. Angel presenta il loro materiale più concentrato e dinamico, offrendo uno sguardo più profondo sugli estremi dell’esperienza umana senza perdere le basi tecniche che li hanno contraddistinti.