METAL STARZ

Metal Starz

Luca Ballabio è un chitarrista italiano, docente di chitarra rock/fusion al CPM di Milano. In questo suo album solista e d’esordio hanno partecipato molti artisti di livello, tra i quali possiamo trovare: GL Perotti (Extrema), Fabri Kiarelli (The Rockets), Grace Darkling (Nocturna), Alessio Spini (Screamin’ Demons), Trevor (Sadist), Edo Sala e Steve Ferrovecchio (Folkstone), Tiziana Cotella (Hocculta), Ross Lukather (Death SS), Angelo Perini (The Trip), Gianluca Cucella, Paolo Vantaggiato.

Il disco in questione è un ipotetico ponte tra il metal del passato, con influssi prog, power e thrash, e qualcosa del metal contemporaneo, soprattutto se parliamo di produzione e missaggio, che guardano al presente e quindi donano al disco suoni potenti e rocciosi. Ovviamente la chitarra di Luca Ballabio è posta in bella mostra, come è normale che sia, dato che stiamo parlando praticamente del disco solista di un chitarrista piuttosto preparato, ma la presenza ingombrante di varie voci, tra le quali spicca forse maggiormente quella di GL Perotti (ex Extrema, Mortado), fa sembrare questo disco come un prodotto non per forza indirizzato ai “fissati” della chitarra metal.

Anche perchè all’interno del disco è vero che troviamo molto metal classico in varie sfaccettature, ma possiamo anche apprezzare episodi più vicini al rock, come ad esempio “Change” e “Now I’m Here“.
In ogni caso il disco spesso si butta in una potente esibizione di puro metal, veloce e spietato, come dimostrano le varie “Brake The Chains”, “Mission”, “Bleeding” “The End”, e quindi l’ascolto di questo progetto sarà sicuramente più indicato per coloro che apprezzano il metal privo di troppi fronzoli, con qualche virata nel rock e soprattutto nell’hard rock d’annata. Se non l’avete capito, a parte la produzione, in questo album tutto è molto classico.
Per finire, questo disco è un ottimo prodotto, suonato benissimo, prodotto alla grande e con circa metà tracklist da urlo e chi ama il vero metal non potrà che godere durante l’ascolto. Super raccomandato!

Drakul 218

  1. Rebirth – Music by Luca Ballabio, intro (piano solo) Gianluca Cucella (Sirio)
  2. Waiting For – Music by Luca Ballabio; Lyrics by Alessio Spini; (Drums)Titti Cotella; (Bass) Steve Ferrovecchio; (Keyboards) Gianluca Cucella; (Piano) Paolo Vantaggiato
  3. Look At The Sky – Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead vocal) GL Perotti: (Drums) Ross Lukater; (Bass) Fortu Saccà; (Keyboards) Gianluca Cucella
  4. Brake The Chains – Music by Luca Ballabio; Lyrics by Fabri Kiarelli; (Rythm Guitars) Luca Ballabio; (Lead Guitars) Luca Ballabio/Fabri Kiarelli; (Lead & Backing Vocal) Fabri Kiarelli; (Bass) Alberto Bollati
  5. Change – Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead Vocal) GL Perotti; (Drums) Edo Sala (Bass) Steve Ferrovecchio; (Keyboards) Gianluca Cucella
  6. Now I’m Here – Music by Luca Ballabio; Lyrics by Alessio Spini; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) Grace Darkling; (Backing Vocal) Alessio Spini; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Siro Burchiani; (Keyboards) Gianluca Cucella
  7. Puppets – Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Alberto Bollati
  8. Bleeding – Music by Luca Ballabio; Lyrics by Trevor; (All Guitars) Luca Ballabio; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti; (Lead & Backing Vocal) Trevor; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Angelo Perini
  9. The End – Music by Luca Ballabio; Lyrics by GL Perotti; (All Guitars) Luca Ballabio; (Drums) Titti Cotella; (Bass) Angelo Perini; (Keyboards) Gianluca Cucella; (Lead & Backing Vocal) Alessio Spini; (Lead & Backing Vocal) GL Perotti

Rebirth
Waiting ForLo
ok At The Sky
Brake The Chains
Change
Now I’m Here
Puppets
Bleeding
The End