DRAMANDUHR

Vertuhn (Avantgarde Black Metal)

Questi brani anticipano l’uscita del secondo album, “Vertuhn”, è prevista per giugno 2025 (Broken Bones Records) Il nuovo lavoro promette di approfondire la complessità e l’intensità del viaggio musicale, esplorando ritmi intricati, strutture più complesse e una visione ancora più oscura e profonda. Attraverso queste composizioni, Dramanduhr continua a costruire un universo sonoro in cui il sacro e il profano, l’umano e il divino, si incontrano in una danza senza fine Dramanduhr è più di un progetto musicale: è un’esperienza artistica che trascende i confini del linguaggio e del genere, invitando l’ascoltatore a un viaggio interiore attraverso suoni ancestrali e atmosfere oniriche.

Dramanduhr è il progetto musicale esoterico e mediterraneo del cantautore e produttore siracusano Stefano Eliamo, fondato il 25 dicembre 2020. Il progetto ha preso vita in seguito a un evento simbolico e misterioso: un calice di champagne si frantum  inspiegabilmente nel giardino del fondatore, segnando l’inizio di un viaggio musicale e spirituale unico.

La musica di Dramanduhr si distingue per l’esplorazione di un linguaggio archetipico attraverso il Dahrmonium, una lingua basata sulla glossolalia pura, concepita per creare un ponte tra l’umano e l’Assoluto. Questo approccio innovativo dà vita a canzoni che sono veri e propri rituali sonori, capaci di evocare vibrazioni primordiali e archetipiche.

Il debutto discografico avviene il 23 dicembre 2022 con l’album “Tramohr”, pubblicato dalle etichette italiane BloodRock Records e Nero Corvino. Il disco, interamente cantato in Dahrmonium, è stato accolto positivamente dalla critica per la sua originalità e profondità emotiva. La musica di Dramanduhr è stata paragonata a quella di artisti come Sigur Rós, Thy Catafalque e Negură Bunget, per la capacità di creare paesaggi sonori evocativi e immersivi.

Nel 2025, Dramanduhr ha proseguito la sua esplorazione artistica con la pubblicazione di tre nuovi singoli:

“Andeterlit Stahr Hammit” (marzo 2025)
“Arr hn! Arr hn!” (aprile 2025)
“Deh Rundertax” (maggio 2025)