HYPERSPACE METALFEST
(Vancouver, BC)10-12 aprile
Il più importante festival melodico e power metal del Canada, l’HYPERSPACE METAL FEST di Vancouver, B.C., torna per la sua sesta edizione dopo un altro anno di epico divertimento per la folla.
Ospitato al Cobalt (10 e 11 aprile) e al Rickshaw Theatre (12 aprile), l’edizione 2025 dell’Hyperspace Metal Fest presenta gli headliner ENFORCER, PSYCHOSTICK, Greyhawkinsieme a Crimson Shadows, Lunar, AfterTime, Tower Hill, Solarus, Red Cain, Tylor Dory Trio, Serpent Rider, Luminator, The Astral Prophets e Crüzer.
Protagonisti sabato 12 aprile al Rickshaw Theatre, gli svedesi ENFORCER hanno dato prova di sé sia dal vivo che su disco e hanno conquistato un posto tra le band heavy metal più rinomate al mondo sin dalla loro formazione nel 2005. Hanno fatto tournée in tutto il mondo, suonando nei più grandi festival e conquistando una fanbase globale. Il loro ultimo sesto album in studio, Nostalgia (pubblicato nel maggio 2023 – Nuclear Blast), contiene 13 inni heavy metal e riporta gli ENFORCER alle loro radici speed metal. Fondendo riff di chitarra estremi e ritornelli orecchiabili da stadio, gli ENFORCER sono pronti a conquistare il mondo. Video musicale – Nostalgia – https://youtu.be/XhfrJAPbOCY
Ad affiancare gli ENFORCER nella scaletta della serata di chiusura ci saranno i Comedy Metal Kings PSYCHOSTICK. Questi titani dell’humorcore porteranno avanti una nostalgica fuga di canti e divertimento moshing con titoli iconici come “Beer!”, “Numbers (I Can Only Count to Four)”, “Dogs Like Socks”, “Obey The Beard!”, “Boobs”, e il loro ultimo singolo “Ultra Mega Fast ” – https://youtu.be/kaqeizvxefM
Venerdì 11 aprile, la scaletta della seconda serata vedrà anche il ritorno della formidabile forza dei Crimson Shadows di Toronto , che porteranno avanti storie di fantasia e di guerra nel loro feroce sound melodico e intriso di death metal. Tuonando attraverso le gelide montagne canadesi, i Crimson Shadows si sono risvegliati dopo cinque anni di assenza. La band è emersa dall’oscurità e si sta preparando a forgiare il proprio percorso in questa prossima fase del suo viaggio. Nel corso di una carriera sfidante che si estende per quasi due decenni, i punti salienti del viaggio dei Crimson Shadows includono l’apparizione della band al Wacken Open Air in Germania a metà 2013 e la successiva vittoria del titolo di International Wacken Battle Champions. Oltre alle esibizioni internazionali, i Crimson Shadows si sono avventurati in lungo e in largo per la loro patria, offrendo brutalità, prodezza tecnica e un’intensità inflessibile nella loro fusione di potenza e morte. Video musicale – Guardians – https://youtu.be/W9BKYvGYeCM
Headliner di venerdì 11 aprile al The Cobalt e di ritorno per la terza volta all’HMF sono i Greyhawk di Seattle , che quest’anno hanno fatto un salto all’ultimo minuto per essere headliner della seconda serata dell’Hyperspace . Con il nuovo cantante Anthony Corso, i Greyhawk sono pronti a dare il massimo con quella che sarà sicuramente la loro migliore performance all’Hyperspace ! Chiunque abbia già visto questo titano dell’heavy metal tradizionale sa che si troverà di fronte a un set incredibile. Il loro ultimo album, “Thunderheart”, pubblicato nell’aprile 2024 da Fighter Records, una divisione di Xtreem Music, ha fatto il giro delle scene heavy metal e power metal di tutto il mondo. Riproduzione della band – Spellstone – https://youtu.be/65ySwth-LKo
La line-up del venerdì sera prevede anche la prima esibizione dal vivo dei Lunar, un progetto progressive metal californiano che conta membri di Helion Prime, Beholder, Vis Mystica, Mokili Wa, Nordic Frost, Outloud e Double Vision. Fondati dal batterista Alex Bosson (Helion Prime, Planeswalker) e da Ryan Erwin, scomparso nel 2018, i LUNAR proseguono in sua memoria. Il loro quarto full-length “Tempora Mutantur” è uscito il 31 gennaio via Saibot Reigns Records per seguire “The Illusionist” del 2023 e presenta una nuova formazione con l’aggiunta dei chitarristi Carlos Alvarez e Connor McCray (Vis Mystica) insieme al tastierista Anthony Stahl più gli ospiti dell’album Wayne Ingram (Wildrun), Joe Gullace (Thank You Scientist) e Sam Vallen (Caligula’s Horse). Video musicale – Watch The Weather Change – https://youtu.be/WKdnZD_DJsE
Destinati ad esibirsi nella lineup del 2024 ma costretti a cancellarsi, i Tylor Dory Trio tornano per il 2025. Sono una mostruosa unità progressive metal amata da molti nel Canada occidentale. L’esibizione dal vivo di venerdì 11 aprile sarà la loro prima dopo quasi sette anni di assenza. Video musicale – The Waitress – https://youtu.be/nh9MxcSqlOE
Alla scaletta di venerdì si aggiungono anche The Astral Prophets, una band di rock/metal psichedelico di Calgary, AB, composta da membri di Apprentice, Lycanthro e Scythia . È la prima volta che la band partecipa al festival, anche se alcuni membri hanno già suonato al festival in gruppi precedenti. Saranno di supporto al loro ultimo EP 2023 “Anywhere But Here”. Streaming dell’EP – https://youtu.be/255g8CZX2F8
La serata di apertura del festival, giovedì 10 aprile al Cobalt, vedrà protagonisti i Glyph, band del Pacific Northwest che non è solo un gruppo heavy metal, ma un equipaggio di mercenari intergalattici in fuga da un pianeta morente con la loro astronave, la VSS Dragonlord. È chiaro che i Glyph non si limitano a scrivere canzoni, ma costruiscono mondi, e lo dimostrano nel loro ultimo album, “Honor, Power, Glory”, pubblicato lo scorso marzo. Video musicale – March of the Northern Clan – https://youtu.be/htSyUb25wD4
Provenienti da Edmonton, AB, i Tower Hill propongono un heavy metal di prima qualità ispirato a band come Running Wild, Riot, Judas Priest, primi Blind Guardian e Helloween. Fondendo il meglio delle scene metal tedesche, britanniche e statunitensi della fine degli anni ’80 e dell’inizio degli anni ’90 in una nuova miscela di acciaio scintillante, il metal tradizionale dei Tower Hill, ricco di riff e di ganci, vi farà sbattere la testa e cantare insieme a loro. Video del testo – Deathstalker – https://youtu.be/IGybnd-HZRU
In sostituzione degli originariamente annunciati Lost Nebula, i RED CAIN di Calgary sono stati importati per proporre alle masse la loro narrazione power-prog con radici dell’Europa orientale. Hanno fatto faville fin dalla loro prima uscita nel 2016, con video musicali pluripremiati e i concept album “Kindred: Act I”, ”Kindred: Act II” e ‘NÄE’BLISS’. Gli album contenevano una tonnellata di ispirazioni di genere, dal gothic rock all’elettronica ambient, al power, black e death metal, e sono stati universalmente lodati per la loro inventiva, varietà e forte contenuto concettuale. Continuano questo slancio con gli ultimi singoli “Firestarter ‘ e ’Demons II”. Video musicale – Demons II – https://youtu.be/7VViLOrFfQ8
Hyperspace Metal Festival VI – 10-12 aprile.
I pass per un giorno e per tre giorni sono disponibili su https://www.eventbrite.ca/e/hyperspace-metal-festival-vi-tickets-1000996957847.
Evento Facebook – https://www.facebook.com/events/1637280440385808
Il più importante festival melodico e power metal del Canada, l’HYPERSPACE METAL FEST di Vancouver, B.C., torna per la sua sesta edizione dopo un altro anno di epico divertimento per la folla.
Ospitato al Cobalt (10 e 11 aprile) e al Rickshaw Theatre (12 aprile), l’edizione 2025 dell’Hyperspace Metal Fest presenta gli headliner ENFORCER, PSYCHOSTICK, Greyhawkinsieme a Crimson Shadows, Lunar, AfterTime, Tower Hill, Solarus, Red Cain, Tylor Dory Trio, Serpent Rider, Luminator, The Astral Prophets e Crüzer.
Protagonisti sabato 12 aprile al Rickshaw Theatre, gli svedesi ENFORCER hanno dato prova di sé sia dal vivo che su disco e hanno conquistato un posto tra le band heavy metal più rinomate al mondo sin dalla loro formazione nel 2005. Hanno fatto tournée in tutto il mondo, suonando nei più grandi festival e conquistando una fanbase globale. Il loro ultimo sesto album in studio, Nostalgia (pubblicato nel maggio 2023 – Nuclear Blast), contiene 13 inni heavy metal e riporta gli ENFORCER alle loro radici speed metal. Fondendo riff di chitarra estremi e ritornelli orecchiabili da stadio, gli ENFORCER sono pronti a conquistare il mondo. Video musicale – Nostalgia – https://youtu.be/XhfrJAPbOCY
Ad affiancare gli ENFORCER nella scaletta della serata di chiusura ci saranno i Comedy Metal Kings PSYCHOSTICK. Questi titani dell’humorcore porteranno avanti una nostalgica fuga di canti e divertimento moshing con titoli iconici come “Beer!”, “Numbers (I Can Only Count to Four)”, “Dogs Like Socks”, “Obey The Beard!”, “Boobs”, e il loro ultimo singolo “Ultra Mega Fast ” – https://youtu.be/kaqeizvxefM
Venerdì 11 aprile, la scaletta della seconda serata vedrà anche il ritorno della formidabile forza dei Crimson Shadows di Toronto , che porteranno avanti storie di fantasia e di guerra nel loro feroce sound melodico e intriso di death metal. Tuonando attraverso le gelide montagne canadesi, i Crimson Shadows si sono risvegliati dopo cinque anni di assenza. La band è emersa dall’oscurità e si sta preparando a forgiare il proprio percorso in questa prossima fase del suo viaggio. Nel corso di una carriera sfidante che si estende per quasi due decenni, i punti salienti del viaggio dei Crimson Shadows includono l’apparizione della band al Wacken Open Air in Germania a metà 2013 e la successiva vittoria del titolo di International Wacken Battle Champions. Oltre alle esibizioni internazionali, i Crimson Shadows si sono avventurati in lungo e in largo per la loro patria, offrendo brutalità, prodezza tecnica e un’intensità inflessibile nella loro fusione di potenza e morte. Video musicale – Guardians – https://youtu.be/W9BKYvGYeCM
Headliner di venerdì 11 aprile al The Cobalt e di ritorno per la terza volta all’HMF sono i Greyhawk di Seattle , che quest’anno hanno fatto un salto all’ultimo minuto per essere headliner della seconda serata dell’Hyperspace . Con il nuovo cantante Anthony Corso, i Greyhawk sono pronti a dare il massimo con quella che sarà sicuramente la loro migliore performance all’Hyperspace ! Chiunque abbia già visto questo titano dell’heavy metal tradizionale sa che si troverà di fronte a un set incredibile. Il loro ultimo album, “Thunderheart”, pubblicato nell’aprile 2024 da Fighter Records, una divisione di Xtreem Music, ha fatto il giro delle scene heavy metal e power metal di tutto il mondo. Riproduzione della band – Spellstone – https://youtu.be/65ySwth-LKo
La line-up del venerdì sera prevede anche la prima esibizione dal vivo dei Lunar, un progetto progressive metal californiano che conta membri di Helion Prime, Beholder, Vis Mystica, Mokili Wa, Nordic Frost, Outloud e Double Vision. Fondati dal batterista Alex Bosson (Helion Prime, Planeswalker) e da Ryan Erwin, scomparso nel 2018, i LUNAR proseguono in sua memoria. Il loro quarto full-length “Tempora Mutantur” è uscito il 31 gennaio via Saibot Reigns Records per seguire “The Illusionist” del 2023 e presenta una nuova formazione con l’aggiunta dei chitarristi Carlos Alvarez e Connor McCray (Vis Mystica) insieme al tastierista Anthony Stahl più gli ospiti dell’album Wayne Ingram (Wildrun), Joe Gullace (Thank You Scientist) e Sam Vallen (Caligula’s Horse). Video musicale – Watch The Weather Change – https://youtu.be/WKdnZD_DJsE
Destinati ad esibirsi nella lineup del 2024 ma costretti a cancellarsi, i Tylor Dory Trio tornano per il 2025. Sono una mostruosa unità progressive metal amata da molti nel Canada occidentale. L’esibizione dal vivo di venerdì 11 aprile sarà la loro prima dopo quasi sette anni di assenza. Video musicale – The Waitress – https://youtu.be/nh9MxcSqlOE
Alla scaletta di venerdì si aggiungono anche The Astral Prophets, una band di rock/metal psichedelico di Calgary, AB, composta da membri di Apprentice, Lycanthro e Scythia . È la prima volta che la band partecipa al festival, anche se alcuni membri hanno già suonato al festival in gruppi precedenti. Saranno di supporto al loro ultimo EP 2023 “Anywhere But Here”. Streaming dell’EP – https://youtu.be/255g8CZX2F8
La serata di apertura del festival, giovedì 10 aprile al Cobalt, vedrà protagonisti i Glyph, band del Pacific Northwest che non è solo un gruppo heavy metal, ma un equipaggio di mercenari intergalattici in fuga da un pianeta morente con la loro astronave, la VSS Dragonlord. È chiaro che i Glyph non si limitano a scrivere canzoni, ma costruiscono mondi, e lo dimostrano nel loro ultimo album, “Honor, Power, Glory”, pubblicato lo scorso marzo. Video musicale – March of the Northern Clan – https://youtu.be/htSyUb25wD4
Provenienti da Edmonton, AB, i Tower Hill propongono un heavy metal di prima qualità ispirato a band come Running Wild, Riot, Judas Priest, primi Blind Guardian e Helloween. Fondendo il meglio delle scene metal tedesche, britanniche e statunitensi della fine degli anni ’80 e dell’inizio degli anni ’90 in una nuova miscela di acciaio scintillante, il metal tradizionale dei Tower Hill, ricco di riff e di ganci, vi farà sbattere la testa e cantare insieme a loro. Video del testo – Deathstalker – https://youtu.be/IGybnd-HZRU
In sostituzione degli originariamente annunciati Lost Nebula, i RED CAIN di Calgary sono stati importati per proporre alle masse la loro narrazione power-prog con radici dell’Europa orientale. Hanno fatto faville fin dalla loro prima uscita nel 2016, con video musicali pluripremiati e i concept album “Kindred: Act I”, ”Kindred: Act II” e ‘NÄE’BLISS’. Gli album contenevano una tonnellata di ispirazioni di genere, dal gothic rock all’elettronica ambient, al power, black e death metal, e sono stati universalmente lodati per la loro inventiva, varietà e forte contenuto concettuale. Continuano questo slancio con gli ultimi singoli “Firestarter ‘ e ’Demons II”. Video musicale – Demons II – https://youtu.be/7VViLOrFfQ8
Hyperspace Metal Festival VI – 10-12 aprile.
I pass per un giorno e per tre giorni sono disponibili su https://www.eventbrite.ca/e/hyperspace-metal-festival-vi-tickets-1000996957847.
Evento Facebook – https://www.facebook.com/events/1637280440385808