Marty Friedman e El Tano Marciello, ex Almafuerte,
partecipano all’album “Dolor y Deseo” di Daniel Devita.
Il rock e il rap del musicista argentino Daniel Devita convergono nel suo atteso nuovo album intitolato “Dolor y Deseo”, che vede la partecipazione di importanti esponenti del metal.
Dopo una stagione ricca di sorprese, il musicista argentino corona finalmente il culmine dell’anno e una nuova e importante tappa con l’uscita del suo album “Dolor y Deseo”. Un album complesso ed eclettico che vede la partecipazione dell’ex Megadeth Marty Friedman, di Marcelo Barrera da Rosario e di El Tano Marciello, leggenda dell’heavy metal con gli Almafuerte, una delle band pilastro del metal argentino insieme a Ricardo Iorio, protagonista di un furioso duello con Gustavo Arroyo, chitarrista dei Devita.Il nono album in studio contiene 10 canzoni che coprono le diverse essenze del rock, opere accompagnate dai musicisti preferiti dai Devita. L’album è una bomba atomica di virtuosismo e storia vivente al suo meglio, con la partecipazione di musicisti come Sebastián Lucero, Pablo Pucheta, Julian Fitorresi, Jojhan Escobar dal Perù, l’ex Jason e attuale Presto Vivace Martín de Pas, il quartetto d’archi di Fabian Bertero e la colonna portante dell’album Gustavo Arroyo, che ha composto tutte le canzoni con i Devita ed è responsabile di quasi tutte le chitarre dell’album.
Un elemento che contraddistingue “Dolor y deseo” sono gli ospiti alle 6 corde, da Marty Friedman nell’opera rock “Paradoja”, al formidabile chitarrista della band Rescate in “Victoria ante el tiempo” e all’incontenibile esplosione di El Tano Marciello in “Sol Naciente”, un thrash con sprazzi di punk anni Novanta in cui Marciello e Arroyo fanno brillare le corde in un duello di 3 turni a testa, ricordando i tempi migliori del genere a livello internazionale.
La copertina è stata curata da Martin Giménez di NN comics, un eccezionale fumettista di Buenos Aires che ha appena avuto una disputa con la Marvel Comics a causa delle somiglianze tra il nuovo X Men, Ramson, e il personaggio di Giménez chiamato Luc, protagonista del suo fumetto di punta “Pets”. Oltre all’episodio, l’artwork che illustra la copertina mostra Devita che brandisce un microfono, con la città sullo sfondo e i musicisti che indossano le maschere del video musicale di “Esclavos”. I più attenti potranno apprezzare sullo sfondo alcuni dettagli caratteristici della copertina di un mitico album di metal argentino, “Víctimas del Vaciamiento” degli Hermética.
I singoli “Paradoja” e “Esclavos”, i cui rispettivi videoclip sono già in rete, fanno parte del nuovo album che è già disponibile sulle principali piattaforme digitali.